
Quando la lancetta raggiunge l'ultimo minuto dell'ora ("60° minuto"), il disco ruota di 90° in senso orario andandosi a posizionare in corrispondenza dell'apertura successiva. Queste quattro aperture (in corrispondenza delle ore 3, 6, 9 e 12) offrono lo spazio per una serie di blocchi triangolari affiancati sui quali sono incisi i numeri romani corrispondenti all'ora visualizzata. Quando si produce il cambio dell'ora (e il disco dei minuti ruota di 90° come sopraccitato) i suddetti blocchi triangolari ruotano fino a visualizzare il numero corrispondente all'ora.

Il movimento è composto da 475 componenti e ha una riserva di marcia pari a 48 ore. La cassa, di forma quadrata, è realizzata in oro bianco o rosa. Il cinturino è in pelle di coccodrillo.
Per ogni versione della cassa, questo avveniristico segnatempo è prodotto in serie limitata di 99 esemplari.
Nessun commento:
Posta un commento